
LA CAREZZA DI LUCREZIA
di Anna Manna Al terzo Incontro “Poeti e Pittori per L’Omaggio a Spoleto” scocca la scintilla della questione femminile in un clima fino ad ora riservato solo alle emozioni e ai ricordi […]
di Anna Manna Al terzo Incontro “Poeti e Pittori per L’Omaggio a Spoleto” scocca la scintilla della questione femminile in un clima fino ad ora riservato solo alle emozioni e ai ricordi […]
PRESENTAZIONI del LIBRO “LA VALLE DI NERFA” di Rupe di Gerifalco a cura di Mira Carpineta, Angelo Fracassi e Carmina Palleschi Due giorni intensi e ricchi di incontri per “La Valle di Nerfa” di […]
di Franco Presicci * (Franco Presicci) MILANO – Ancora una volta con Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore, giramondo attento ai fatti di cronaca e alle storie di uomini che hanno oltrepassato i confini per andare […]
Gina Marziale e Corrado Calabro’ sono i Suprepremi 2024 del Premio, ideato da Anna Manna sul web durante la Pandemia, I GRANDI DIALOGHI. Gina Marziale pittrice reduce dalla Biennale di Venezia, dove è stata presente […]
di Carlo Di Stanislao “Filosofia è amore per la sapienza o piuttosto amore che regala la sapienza?” Emanuele Severino Un tempo potevamo incontrarla, la filosofia, in qualche corso universitario o in qualche aula di […]
PESARO – Si è conclusa con successo la “Settimana della cultura dell’Uzbekistan e degli amici” che proprio in segno di condivisione, fratellanza e amicizia, ha conclamato anche il sogno d’amore della presidente dell’associazione “Progetto Angeli” […]
Come scrive Lucilla Sergiacomo, nella sua prefazione all’ultimo lavoro del giornalista abruzzese: “se Goffredo Palmerini fosse vissuto ai tempi dell’antica Roma potremmo rintracciarlo nel novero dei pontefici massimi, i magistrati che registravano negli Annales maximi i […]
Venerdì 12 aprile alle ore 21,000, presso l’Auditorium-teatro delle Arti di Torrevecchia Teatina, l’Associazione Kalos presenta “La Serata Geofiction“, nell’ ambito delle iniziative dedicate alla notte internazionale della geografia. L’evento è realizzato in collaborazione con […]
Venti racconti, scritti da altrettanti autori, che hanno per protagoniste le anime sperse che popolano le leggende e i ricordi nel nuovo progetto di Tabula Fati a cura di David Ferrante, “Anime sperse. Storie di fantasmi d’Abruzzo […]
Il linguaggio dei simboli Nicoletta Maioli, architetto, Presidente della Sezione Toscana dell’Istituto Italiano dei Castelli ha, fra gli interessi a lei più cari, lo studio del linguaggio dei simboli, in un’attenta rielaborazione di numerose fonti[1]. […]
Copyright © PrimaPagina - Privacy policy - Log in - credits: pikit