

degli allievi del leggendario Andrés Segovia: si esibirà in un recital solistico dove spazierà dalle composizioni bachiane fino alle pagine dei più recenti e focosi compositori iberici. Sarà una serata molto suggestiva: non perdetela! Il 25 marzo – evento importantissimo – Carmen Consoli approda al Comunale col suo spettacolo Elettra: se volete esserci sbrigatevi perché i biglietti stanno andando a ruba! Il 30 e 31 marzo in scena al Comunale ci saranno poi Tullio Solenghi e Maurizio Micheli che portano alla ribalta uno spettacolo d’altri tempi, “Italiani si nasce… e noi lo nacquimo”, pastiche di musica e prosa che ricalca il fortunato genere del varietà teatrale e che ha come tema l’Italia (a 150 anni dalla sua Unità) e di quella che si dice Italianità, osservata con dolce malinconia e con spietata irriverenza. Vedremo alternarsi i personaggi più imprevedibili (Casanova, Leonardo, Cavour etc.) che contribuirono a costruire il mito del nostro “bel paese dove il sì sona”, come scrisse il nostro sommo poeta Dante. E non finisce qui: l’8 aprile nella Sala Polifunzionale della Provincia la giovane formazione cameristica Henschel Quartet con la partecipazione del violista Simonide Braconi, affronterà le complesse partiture di Haydn, Schuloff e Brahms in una serata dai sapori viennesi e tardo-romantici. Inoltre è già ripartita, attesissima, un’altra importante stagione artistica: TerAmo Poesia 2010, patrocinata dalla Fondazione Tercas e curata da Silvio Araclio e Daniela Attanasio. Dopo gli appuntamenti del 4, 11 e 18 marzo dedicati a “La voce del poeta”, la seconda parte è tutta rivolta alla “Poesia in scena”. Il 22 marzo e poi il 15 e il 22 aprile, nella Sala Polifunzionale della Provincia, ore 18, intrecciandosi ad accompagnamenti pianistici, si potranno ascoltare rispettivamente i lavori di poeti come Sylvia Plath, Wislawa Szimborska e Sandro Penna. Cercando di essere quanto più presenti a questi appuntamenti, potremo fare un viaggio assorto attraverso la musica delle parole e le parole della musica. Meglio di così…